ACI Sport inizia la ricerca di giovani piloti da presentare nel campionato internazionale, voluto dalla FIA per lanciare i nuovi talenti nei rally e nell’off road. I giovani dai 13 ai 16 anni potranno sfidarsi sui Car Cross di LifeLive, durante 5 round, sotto l’osservazione di Thierry Neuville.
ACI Sport attraverso la Scuola Federale “Michele Alboreto” e la Commissione Off Road & Cross Country Rally inizia la ricerca di giovani piloti, di età compresa tra 13 e 16 anni, da presentare come candidati al FIA Cross Car Academy Trophy 2023. La Federazione Internazionale de l’Automobile ha infatti aperto le selezioni per la serie internazionale, organizzata e promossa in collaborazione con LifeLive, nata nel 2021 per promuovere l’attività sportiva delle corse automobilistiche su sterrato. Ogni Autorità Sportiva Nazionale avrà la possibilità di presentare i propri piloti, così la Federazione Italiana dell’Automobilismo ha scelto di aprire un percorso di selezione che, una volta raccolte tutte le candidature presentate da parte degli interessati, permetterà di scegliere i possibili rappresentanti italiani da proporre alla FIA.
Il format del FIA XC Academy Trophy 2023 presenta un calendario sviluppato su 5 round internazionali, che inizierà da giugno in Germania e passando da Francia, Repubblica Ceca e Italia con un round al mese si concluderà ad ottobre in Spagna. Tutte le gare prevedono un impegno di tre giornate, dal venerdì alla domenica. I giovani Under16 provenienti dai diversi Paesi si sfideranno al volante dei Car Cross, mezzi monoposto tubolari da 75cv, tutti uguali e gestiti unicamente da Life Live, costruttore di proprietà dei fratelli Yannik e Thierry Neuville. Il pilota del WRC sarà presente anche come coach all’interno del progetto.
Nel 2022 ACI Sport sempre attraverso la Scuola Federale inviò come rappresentanti Valentino Ledda (nella fotografia in alto) e Matteo Bernini, affiancati in gara dall’Istruttore Federale Piero Longhi. Entrambi riuscirono a mettersi in mostra e Ledda lottò per il titolo fino all’ultimo round, concludendo con da vice-campione e con il maggior numero di vittorie, tre su cinque.
INVIO CANDIDATURE
Da oggi, ogni interessato può inviare la propria domanda di partecipazione allegando un curriculum sportivo, che comprenda dati anagrafici e dettagli sull’attività svolta, ad entrambi gli indirizzi mail: rally@scuolafederale.acisport.it e a.devito@csai.aci.it. La Scuola Federale e la Commissione valuteranno le candidature e allo stesso tempo monitoreranno le prime gare del Campionato Italiano Velocità su Terra oltre al Campionato Italiano RallyCross, nelle categorie Autocross. I piloti meritevoli verranno presentati alla FIA come possibili rappresentanti dell’Italia nel FIA XC Academy Trophy 2023.
Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato per il giorno 13 marzo 2023, alle ore 13.00.
CALENDARIO FIA XC ACADEMY TROPHY 2023
24/06/2023 | Matschenberg | Germania
22/07/2023 | St-Georges-de-Montaigu | Francia
26/08/2023 | Přerov | Repubblica Ceca
23/09/2023 | Maggiora | Italia
07/10/2023 | Mollerussa | Spagna
Fonte e foto: ACI Sport
