Buon inizio di stagione per il Campionato Italiano Velocità su Terra Aci Sport targato 2022 svoltosi nel mese di aprile nelle due piste di San Polo d’Enza e Vighizzolo d’Este. Programmazione di campionato mutata a causa dell’annullamento della 3° e 4° tappa.
In attesa dello svolgimento delle ultime due tappe previste per fine settembre presso la pista novarese di Maggiora, in concomitanza della tappa di Campionato FIA European Autocross Championship; poi, a metà novembre, durante la Cronoscalata di Tandalò in Sardegna.
I ragazzi di casa nostra hanno rivalutato la loro partecipazione all’Cez FIA Central European Zone vista la validità della gara di Vighizzolo a questo campionato.
Ecco le date dell’Europeo Cez:
1° tappa 22 – 24 aprile Humpolec (Repubblica Ceca)
2° tappa 29 aprile – 01 maggio Vighizziolo d’Este (Italia)
3° tappa 27 – 29 maggio Molča (Slovacchia)
4° tappa 10 – 12 giugno Nyirad (Ungheria)
5° tappa 18 – 19 giugno Srpski Miletic (Serbia)
6° tappa 24 – 26 giugno Gambetič (Croazia)
7° tappa 08 – 10 luglio Dömsöd (Ungheria)
8° tappa 12 – 14 agosto Porici (Repubblica Ceca)
9° tappa 26 – 28 agosto Dargova (Slovacchia)
10° tappa 07 – 09 ottobre Kaps (Slovenia)
Motori pronti al via per l’8° prova, che vede ben 164 piloti iscritti alla gara di Porici.
Dodici i portacolori italiani, tre nella Categoria Super Buggy: #18 Giovanni Trincossi con Nissan Hosek 2.300 cc; #87 Davide Casarin buggy della Fast and Speed 1.601 cc #93 Dino Semenzato.
Altri tre portacolori azzurri nella Categoria Touring Autocross 4×4 (TA) dedicata alle vetture a trazione integrale che vedranno partecipare: #421 Natale Casalboni; #461 Roberto Colla, #802 Giancarlo Amatori. Altri tre nella Categoria CrossCar: #685 Omar Modolo su Semog 850 cc; #689 Danny Pozzi su Semog 600 cc e #690 Luciano Visintin su Casmat 600 cc.
E’ grande l’impegno che questi ragazzi mettono nella partecipazione a questo Campionato Europeo.
Ottimi risultati dei nostri portacolori:
CAT. SUPER BUGGY:
Dino Semenzato, con buggy motorizzato Ford della Rom Sport 2.000 cc , è al momento al 2° posto nella classifica generale Super Buggy del Campionato CEZ, dopo essersi classificato 2°a Vighizzolo d’Este, 6° a Nyirad, 2° a Gambetič, 6° a Dömsöd; per quanto riguarda il Campionato Italiano è al 2° posto.
Davide Negri, con buggy Hošek Ford 3,0 V6, è al momento 9° in categoria dopo la partecipazione a Vighizzolo d’Este.
Angelo Spagnol, con Yamaha 2.000 cc è al 12° posto con l’ottimo piazzamento fatto a Vighizzolo d’Este.
Mattia Doriano Faccincani con Suzuki 2.000 cc al 13° posto nella classifica generale. A Vighizzolo d’Este stava per classificarsi al quinto posto di giornata ma per un errore all’ultimo giro della finale ha visto vanificare i suoi sforzi, buoni invece i punti ottenuti a Gambetič con un buon 9° posto di giornata.
CAT. TA:
Giancarlo Amatori, pilota vicentino corre da 35 anni, alla guida della Mitsubishi Mirage al momento è al 2° posto nella classifica generale della TA nel CEZ, dopo il1° posto a San Polo d’Enza, il 2° a Vighizzolo d’Este, 3° a Nyirad causa una rottura all’ultimo giro e 2° a Gambetič. Chiamato per fare da contorno al Campionato Europeo Fia in Cecoslovacchia, era tra i migliori venti piloti europei, ma a causa di un contatto ha visto sfumare il suo 5° posto causa squalifica.
Roberto Colla, pilota reggiano anche lui impegnato da 38 anni in questa specialità, alla guida della sua Ford Ka motorizzata Sierra Cosworth, tallona al 3° posto il compagno di categoria Amatori. Anche per lui buoni piazzamenti come: 3° a Vighizzolo d’Este, 4° a Nyirad e 5° a Gambetič.
Natale Casalboni al volante della Mitsubishi Colt è al momento 14° nella classifica generale dopo i colleghi italiani Amatori e Colla.
CAT. CROSSCARS:
Omar Modolo, con la Semog Bravo, è al momento 3° nella classifica generale di categoria nel Cez. Grazie ai buoni piazzamenti: 3° posto a Molča, pista che si è dimostrata difficile nei sorpassi e quindi è stato costretto al mantenimento della posizione della griglia di partenza pur avendo un ritmo più veloce dei piloti che lo precedevano; 2° posto a Nyiad causa una foratura ad un giro dalla bandiera a scacchi, vittoria di classe a Dömsöd, registrando il Best Lab di giornata anche rispetto ai tempi dei super buggy. Nel Campionato Italiano aveva vinto a San Polo d’Enza ma a Vighizzolo d’Este è stato costretto ad un ritiro causa incidente non ottenendo ne punti per il Cez e ne per l’Italiano. Ha partecipato anche al Campionato Ungherese il 9 – 10 aprile a Nyirad dove, nonostante una giornata fangosa, lo ha visto protagonista della sua categoria registrando un ulteriore giro più veloce di giornata e la vittoria di categoria.
Michele Berto, con la Camatos, al momento 4° in classifica generale CrossCars CEZ dopo aver parteciparto a Vighizzolo d’Este, a Nyirad e a Gambetič ed ottenendo buoni piazzamenti.
Pozzi Danny, con Semog Bravo, al momento 5° in classifica generale alle spalle di Berto. Nella gara di Vighizzolo d’Este era stato vittima di un cappottamento, ha ottenuto un ottimo 4° posto a Molča, a Nyirad ha subito una squalifica e 4° posto a Dömsöd. Non è riuscito a partecipare alla gara a Gambetič per rottura e foratura del mezzo durante il viaggio di andata.
Partecipanti alla gara di Vighizzolo andando a punti sono stati: Bitti Giuseppe, con Ya-car, al momento al 7° posto della classifica generale; Leuratti Giorgio, con Wonder, 8° posto; Salomon Davide, con Casmat XC, all’11° posto della classifica generale e Zoppetti Gabriele, con Viper, al 14° posto.
Luciano Visintin, su Camat Suzuki, è al 10° posto nella classifica generale partecipando alla gara di Gambetič.
Altri piloti sono impegnati nel Campionato Europeo FIA.
Le date del Campionato:
1° tappa 14 – 15 maggio Seelow (Germania)
2° tappa 04 – 05 giugno Musa (Lettonia)
3° tappa 11 – 12 giugno Vilkyčiai (Lituania)
4° tappa 24-26 giugno Matschenberg (Germania)
5° tappa 01 – 03 luglio Nová Paka (Repubblica Ceca)
6° tappa 22 – 24 luglio Saint-Georges-de-Montaigu (Francia)
7° tappa 30-31 luglio Toldijk (Paesi Bassi)
8° tappa 20 – 21 agosto Přerov (Repubblica Ceca)
9° tappa 17-18 settembre Saint-Igny de Vers (Francia)
10° tappa 24-25 settembre Maggiora (Italia)
11° tappa 08-09 ottobre Mollerussa (Spagna)
CAT. CROSSCARS:
Simone Firenze, supportato dalla casa ufficiale Semog, al momento è 2° nella classifica generale dei CrossCars grazie agli ottimi piazzamenti delle cinque gare effettuate. In Lettonia è arrivato 7° causa un incidente alla prima curva che lo ha bloccato, perdendo posizioni. Tre podi consecutivi con le gare in Lituania, Germania e Repubblica Ceca nella quale ha agguantato i relativi ottimi piazzamenti: 3°, 2° e 3°. In Francia dopo aver dominato tutto il weekend, causa un contatto in prima fila, è arrivato 4°.
Marcello Gallo, supportato da LifeLive ufficiale con TN5, è 6° in classifica generale insieme al connazionale Firenze. Anche lui ha registrato ottimi piazzamenti nelle gare del campionato, come per esempio il 3° posto alla gara in Germania.
Pini Federico, segue al 16° posto.
CAT. BUGGY 1600:
Claudio Pigato, su Pap 04, è l’unico italiano che compare in questa categoria, al momento al 24° posto su 43 stranieri.
CAT. CROSSCAR ACADEMY TROPHY:
Valentino Ledda e Matteo Bernini, entrambi piloti della LifeLive con TN sono relativamente al 2° e all’8° posto sopo le prime due di cinque tappe del mini trofeo.
Fonte e foto: ACI Sport | Ufficio stampa
