Trasferta in Umbria per tre piloti sardi: Marco Satta, Mario Murgia e Giovanni Coghe. I driver sardi hanno corso il 57° Trofeo Luigi Fagioli, decimo round di Campionato Italiano Velocità Montagna e prova valida, tra le altre, per la serie cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna (TIVM).
Nella prima finale del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM), disputata lungo gli esaltanti 4150 metri del tracciato di gara che da Gubbio sale al Valico di Madonna della Cima, il pilota di Nuxis Marco Satta, all’esordio sulla Nova Proto 01/2022, ha chiuso al 21° posto assoluto, al 12° di gruppo E2SC e al 6° di classe E2SC2000.
Fine settimana in Umbria sul podio per Giovanni Coghe. Il pilota, al volante della sua Citroën Saxo 1600, ha conquistato il terzo posto di classe E11600 (53° assoluto e 9° di gruppo E1).
Infine, il portacolori della Porto Cervo Racing Mario Murgia, su Mitsubishi Lancer Evo X, ha terminato al 4° di classe N oltre 3000 (80° posto assoluto e 5° di gruppo N).
Il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche e la direzione gara gestita dal direttore internazionale Fabrizio Fondacci hanno condotto l’evento e tutte le realtà coinvolte con le professionalità e le qualità riconosciutegli dal circus delle cronoscalate: incassato un nuovo successo organizzativo a coronamento del ritorno del pubblico lungo i tornanti della Gola del Bottaccione e nel paddock di nuovo posizionato in centro città e delle numerose iniziative pianificate, a iniziare dalla serata di mercoledì che in partnership con il Rotary Club Gubbio ha premiato il presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani con il Memorial Angelo e Pietro Barbetti e in una serata tutta dedicata all’automobilismo ha ospitato anche il responsabile Motorsport di Automobili Lamborghini Giorgio Sanna.
Nella foto (ACI Sport) il pilota Marco Satta su Nova Proto 01/2022
