È in programma domenica 16 ottobre, a San Sperate, il 5° Raduno Fiat 500 e auto d’epoca. Il programma prevede alle ore 9, in piazza Santa Croce, il ritrovo dei partecipanti e l’apertura delle iscrizioni, alle 12.30 le auto partiranno per la sfilata nelle vie di San Sperate, alle 13.30 è in programma la pausa pranzo a cura della Pro Loco di San Sperate, alle 16.30 le auto torneranno in piazza Santa Croce – via Roma e, successivamente, si terranno le premiazioni. A seguire, in piazza Santa Croce, si terrà Babeerfest 3.0.
L’evento è organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco San Sperate e dal 500 Team San Sperate, con il patrocinio del Comune di San Sperate.
Una parte del ricavato sarà destinato all’acquisto di un defibrillatore da donare alla comunità.
“Dopo dodici anni di pausa, organizziamo nuovamente il raduno Fiat 500 di San Sperate”, spiega Mauro del 500 Team San Sperate, “sarà a scopo benefico, infatti, verrà acquistato un defibrillatore che sarà donato al paese e verrà installato nella piazza principale. Il pranzo verrà preparato dalla Proloco, sarà un pranzo ‘casereccio’ e la location scelta è una vecchia casa patronale. Dopo il pranzo faremo le premiazioni nella piazza Santa Croce. Infine, in contemporanea, si svolgerà anche la festa della birra. Il raduno è dedicato alle Fiat 500 e alle auto d’epoca, ma è prevista la partecipazione di Vespe e moto d’epoca”.
