A Bolotana, l’Associazione La Campagnola del Marghine, affiliata UISP, in collaborazione con la Ludoteca e la Biblioteca comunale, ha organizzato l’evento: “Educazione Stradale. Percorso pratico di apprendimento norme stradali”.
L’evento, rivolto ai bambini/e e ai ragazzi/e dai 5 ai 13 anni, si è tenuto nel piazzale del mercato dove è stato allestito un percorso con i semafori e i partecipanti hanno potuto utilizzare macchinine e biciclette.
“L’attività educativa”, ha spiegato Massimo Pitzolu presidente dell’Associazione La Campagnola del Marghine, “ha avuto la finalità di sensibilizzare e avvicinare i bambini all’apprendimento e al rispetto delle norme stradali. L’iniziativa ha riscosso un grande successo e ha visto coinvolti una quarantina di bambini, dai 5 ai 13 anni, che si sono cimentati sia alla guida di macchinine che nella conduzione di biciclette e monopattini. Tutto si è svolto con la partecipazione della polizia locale che ha mediato e “diretto” il traffico durante questa prova pratica permettendo ai bambini di simulare un vero percorso stradale”.
L’Associazione La Campagnola del Marghine ha ringraziato l’Amministrazione Comunale per il sostegno all’iniziativa, le Forze dell’ordine per la sensibilità e disponibilità alla buona riuscita del progetto.
Le fotografie sono state gentilmente inviate da Massimo Pitzolu, presidente dell’Associazione La Campagnola del Marghine di Bolotana
