Tra i portacolori sardi presenti a Città di Castello (Perugia) per la seconda prova del Trofeo Enduro KTM, Husqvarna e GasGas c’era anche Massimo Mocci (Husqvarna) del Moto Club Città di Cagliari.
Come ha titolato il comunicato stampa dell’Husqvarna Motorcycles, la seconda prova è stata “La sfida della resilienza”. A Città di Castello, infatti, un clima “svedese” con alternanza di sole e pioggia (come ha riportato il comunicato, ndr) ha esaltato le qualità dei partecipanti al Trofeo.
Ecco il racconto di Massimo Mocci, pilota in attività da oltre 30 anni, che corre nel Trofeo da tre anni: “Anche questa seconda prova del Trofeo KTM, Husqvarna e GasGas è andata. È andata nel senso che sono riuscito a concluderla. Condizioni meteo completamente diverse da Castiglion Fiorentino, che hanno devastato tutto il percorso e superato di gran lunga il livello di difficoltà e di impegno rispetto alla prima. E per questo è stata una grossa soddisfazione finirla. In tre anni di Trofeo non avevo mai trovato una gara così impegnativa e con un così alto numero di ritirati. Gestire 500 moto è stato molto difficile per gli organizzatori, e soprattutto la prima metà dei piloti ha concluso la gara senza difficoltà. L’altra parte dei piloti, tra cui io, hanno iniziato il secondo giro contemporaneamente con lo scatenarsi di una vera e propria bomba d’acqua che ha reso veramente difficile concludere la gara. Il divertimento e la soddisfazione di partecipare a queste gare è sempre tantissimo e infatti non vedo l’ora che arrivi il 29 maggio per partecipare ad Edolo (BS) alla terza prova del Trofeo dove saremo “solamente” con i cugini di GasGas. Gara che si svolgerà in parte dei percorsi resi famosi da Mondiali e Assoluti d’Italia”.
