Eventi. A Caltanissetta si inaugura la Mostra “Anime Ruggenti”

Terza iniziativa dedicata al Centenario della Coppa Nissena al cittadino Museo d’Arte Contemporanea. Presentazione in anteprima lunedì 13 giugno a cura del Presidente dell’AC Nisseno avv. Calo Alessi a Palazzo Moncada.
Continua il fitto calendario di celebrazioni del Centenario della Coppa Nissena. Il terzo appuntamento sarà la Mostra “Anime Ruggenti” prevista dal 14 al 26 giugno presso il Museo cittadino d’Arte Contemporanea, nella centrale sede di Via Giacomo Matteotti, 2. La Mostra sarà presentata lunedì 13 giugno alle ore 11 al primo piano di Palazzo Moncada. Ad illustrare i cimeli esposti e l’appassionante storia degli stessi, sarà il Presidente dell’Automobile Club Caltanissetta avv. Carlo Alessi, unitamente al curatore avv. Calogero Ariosto ed al collezionista Sergio Farinella, che da grande appassionato ha messo a disposizione un gran numero di oggetti esclusivi e foto, oltre ad altri componenti dell’AC nisseno, storici ed esperti della longeva e prestigiosa gara, recentemente inserita nel “Libro dei Luoghi degli Eventi Storici” del LIM (Luoghi dell’Identità e della Memoria) da parte dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
La Coppa Nissena è un “Luogo della Memoria” ed è un patrimonio storico e sportivo dell’isola. La mostra ripercorre i cento anni, sin dal quel 24 maggio 1922, da quando ebbe luogo l’edizione inaugurale della cronoscalata più longeva e quella che vanta più edizioni disputate in Sicilia. La presentazione si terrà a Palazzo Moncada e successivamente alle autorevoli illustrazioni, i presenti potranno vederne l’allestimento ed i cimeli in anteprima nella vicina sede del Museo D’Arte Contemporanea.
L’apertura al pubblico ed ai tanti appassionati che hanno già chiesto notizie, sarà dal 14 al 26 giugno. Tutti gli operatori della stampa sono invitati a partecipare e potranno realizzare servizi in anteprima su quanto sarà fruibile durante i 12 giorni di apertura.
Fonte: Ufficio Stampa ErregiMedia | Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Accordo tra ACI e Gestione Navigazione Laghi per la valorizzazione dei territori dei tre più importanti laghi navigabili

ACI E GESTIONE NAVIGAZIONE LAGHI: ACCORDO PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI DEI TRE PIÙ IMPORTANTI LAGHI NAVIGABILI ITALIANI Sticchi Damiani (ACI): “Primo passo per valorizzare il nostro territorio e offrire nuovi servizi per attrarre visitatori”. Liguori (Gestore Governativo): “Rafforziamo – qualificandola ulteriormente – l’azione di promozione e valorizzazione territoriale e di destagionalizzazione dell’offerta turistica”.   Valorizzare i

Rallycross 2023. Per i primi 20 piloti sardi uno sconto del 20% sulla pre-iscrizione

Il Presidente Marmillata: “Vogliamo portare alta la bandiera dei Quattro Mori nel Campionato”. Non c’è gara senza piloti sardi nella Rally Arena Group! L’organizzazione, capeggiata dal presidente Gianni Marmillata, farà uno sconto del 20% per i primi 20 piloti sardi che faranno la pre-iscrizione entro il 18 aprile. La pre-iscrizione è soggetta a rendicontazione. Per

2° Dolomiti Brenta Rally: iscrizioni prorogate al 10 aprile

La seconda edizione della gara dolomitica, che cerca di ripetere il successo della prima esperienza dell’anno passato, ripropone in ampia parte il format di prove speciali della prima edizione.   Iscrizioni prorogate, dietro delibera Federale, per il, 2° DOLOMITI BRENTA RALLY, in calendario per il 14 e 15 aprile.   La scadenza del periodo delle

Campionato Italiano Rallycross, ci siamo!

Siamo entrati nella settimana che ci porterà al Round 1 del Campionato Italiano Rallycross, in programma come tradizione nel weekend di Pasquetta, 8/9/10 aprile a Maggiora Offroad Arena. Cresce l’attesa per la prima gara di una stagione che si preannuncia spettacolare e ne avremo sicuramente un primo assaggio in questo Round. RX5 Il Vice Campione

error:
Torna in alto