Il pilota cosentino su Osella PA 2000 ha dominato la gara organizzata da AC Cosenza ed intitolata al nonno “Don Mimì”.
La 41^ Coppa Sila è andata nella mani di Domenico Scola su Osella PA 2000 Honda che ha percorso i circa 10 Km di tracciato in 4’55″55.
Il pilota di Rende ha riportato a casa la gara intitolata al nonno “Don Mimì” e l’alfiere della Scuderia Ateneo ha fatto pieno di punti per il Trofeo Italiano Velocità Montagna sud di cui la competizione organizzata dall’Automobile Club Cosenza è stata sesto round, dopo Sortino, Fasano, Luzzi, Gambarie e Giarre Montesalice Milo.
Le intenzioni del vincitore sono state chiare sin dalle prove ed in gara il pilota cosentino ha arricchito il suo palmarès con l’esaltante vittoria.
Seconda posizione per il catanese Luca Caruso che sulla Norma Honda sempre di classe E2SC ha chiuso sotto la bandiera a scacchi con un gap di 8″35 dalla vetta. Terzo tempo in ordine generale per il ragusano Samuele Cassibba (nella foto sotto) per la terza volta al volante della nuova Nova Proto spinta da motore V8 da 2000 cc. Per il driver di Comiso è stata una gara proficua per i test in corso sulla nuova vettura. Un imprevisto ad un senso aveva costretto Cassibba Jr. a rinunciare alle ricognizioni del sabato.
Anche il pugliese Francesco Leogrande su Osella PA 2000 non ha svolto le prove di sabato per una toccata, immediatamente risolta dal team Catapano. Poi il Pugliese della Fasano Corse si è riscattato con il 4° posto in gara.
E’ entrato in top five in casa Dario Gentile in ottima sintonia sulla Osella PA 2000. Il sempre tenace catanzarese Francesco Ferragina si è classificato 6° sulla Elia Avrio con cui ha vinto la classe 1400 delle biposto E2SC, precedendo il reggino Carmelo Scaramozzino in gara sulla Norma Honda. Ottava piazza per l’inossidabile Giovanni Cassibba, sempre efficace sulla Osella PA 30. Nono Arcangelo Madaffari sulla Wolf GB 08 Thunder, prototipo monoposto di classe E2SS 1000.
Caparbiamente in top ten nella gara di casa Davide D’Acri, che al volante della Citroen Saxo ha vinto il gruppo E1.
Per le categorie Racing Start Leonardo Nicoletti (nella foto sotto) davanti a tutti ed a ridosso della top ten sulla MINI di gruppo Racing Start Plus.
Fonte e foto: ACI Sport
